Torniamo con i nostri Bioblitz d'autunno nelle Riserve Naturali del Parco!
Domenica 9 ottobre, dalle 8 del mattino, ad accogliervi presso Le Bine saranno:
Francesco Cecere, gestore della Riserva e Cristiano Sbravati, il nostro inanellatore dell'avifauna a scopo scientifico.
Alle 10 e alle 14 potrete percorrere i sentieri delle Bine con Fausto Leandri.
Nel corso della mattinata, Davide Meggiorini presenterà il progetto AVES: scoprire la bellezza dell' avifauna che ci circonda e conoscere come viene studiata e salvaguardata.
Insieme ai nostri naturalisti imparerete a scoprire impronte e tracce di presenza di animali e fotograferete anche la "microfauna", insetti ma non soltanto! Francesco vi mostrerà inoltre i video e le foto delle sue trappole fotografiche!
I dati di presenza di flora e di fauna saranno inseriti tutti sulla piattaforma iNaturalist.org e arricchiranno la conoscenza della biodiversità del parco.
Vi invitiamo già da ora a scaricare iNaturalist!
Volete imparare a utilizzarla? Ecco un breve video dal nostro canale YouTube!
Infine... per chiudere la giornata in bellezza, Stefano Torriani, bravissimo disegnatore naturalistico, vi mostrerà un video sulle farfalle presenti nel nostro territorio e vi coinvolgerà in un laboratorio di disegno naturalistico!
Tutte le proposte sono libere e gratuite, per partecipare al Bioblitz d'autunno dovrete raggiungere la cascina a piedi, con una breve passeggiata che inizia al ponte sul fiume Oglio tra Calvatone e Acquanegra sul Chiese.
Per partecipare al laboratorio di disegno naturalistico, dovrete iscrivervi e potrete raggiungere la Cascina Le Bine in auto, come specificato qua.
Vi aspettiamo!