Albo online
Amministrazione trasparente
Contatti
Italiano
English
Mappa
Meteo
Shop
Italiano
English
Natura
+
Il Parco
+
Regole da rispettare
+
Navigazione
Caccia
Pesca
Viabilità
Riserve Naturali
+
Le Bine
Torbiere di Marcaria
+
VAS Piano di Gestione della RN Torbiere di Marcaria
Rete Natura 2000
+
SIC IT20B0005 - Torbiere di Marcaria
SIC-ZPS IT20A0004 - Le Bine
SIC IT20B0003 - Lanca di Cascina S. Alberto
SIC IT20B0004 - Lanche di Gerra Gavazzi e Runate
SIC IT20B0002 - Valli di Mosio
SIC IT20B0001 - Bosco Foce Oglio
ZPS IT20B0401 - Parco Regionale Oglio Sud
Altri siti naturalistici
+
Canale Bogina
Lanche di Castelfranco
Foce Gambara
Foce Chiese
Torbiere di Belforte
Fauna
Vegetazione
Archeologia
Turismo
+
Calendario iniziative ed eventi
+
Archivio iniziative
Comuni
Punti d'interesse
Itinerari e percorsi
Centri Visita
Dove dormire
Dove mangiare
Pacchetti turistici
Guide e accompagnatori
Prodotti tipici
Pesca e tempo libero
Pubblicazioni e acquisti online
Galleria fotografica
Galleria video
Come arrivare
Mappa
Turismo accessibile
Educazione Ambientale
-
Progetto di educazione ambientale anno scolastico 2024/2025
Materiale didattico
-
Dispense Corsi Docenti
-
Materiale Scientifico
Monitoraggi
Materiale Umanistico
Materiale Artistico
Materiale Vario
Laboratori
Video didattici
Bioblitz
Natura Ambiente
Progetti delle classi
+
Materiale Scientifico
Monitoraggi
Materiale Umanistico
Materiale Artistico
Materiale Vario
Laboratori
Video Didattici
Sistema Parchi 2024/2025
Ecomuseo Valli Oglio Chiese
Servizi
+
Taglio piante
Autorizzazione Paesaggistica
+
Elenco rilascio e diniego autorizzazioni
Archivio rilascio e diniego autorizzazioni
Valutazione di incidenza
Lavori pubblici
Piani di Gestione Siti Natura 2000
Ente Parco
+
Contatti
Organi dell'Ente
Normativa e statuto
Albo pretorio
Bandi e avvisi
Amministrazione trasparente
Privacy
P.T.C. - Piano Territoriale di Coordinamento
Progetti
+
Progetti realizzati
+
Forum Oglio progetto STRA.RI.FLU.
Riqualificazione fluviale delle sponde dell'Oglio e di canali di bonifica
Progetto di cooperazione internazionale vie acqua del Nord Italia
Interventi di conservazione nella Riserva Naturale Le Torbiere di Marcaria
Riqualificazione delle cave Margonare nelle torbiere di Belforte e realizzazione del percorso
Rinaturalizzazione del paleoalveo area delle Canalette nella Riserva Naturale Le Bine
Reintroduzione della Rana di Lataste
Riqualificazione fluviale canale Fossola
PR.O.S.I.T. Progetto Oglio Sud Itinerari Turistici
Progetto di Cooperazione Internazionale - A network of european wetland
Progetto Anatre
Forestazione Riserva Naturale Le Bine
Progetto Galateo
Fili Acqua - La terra tra due fiumi
Life Natura - Reintroduzione dello Storione Cobice
Interventi di Riqualificazione del corso d'acqua Gambara nel tratto ricadente nel Comune di Volongo
Riqualificazione ambientale nela ZSC Torbiere di Marcaria
Riqualificazione della lanca della Riserva Naturale Le Bine
Interventi per l'incremento della biodiversità nella lanca di Runate
Giornata della Custodia del Parco
Progetti in itinere
+
Progetto speciale agricoltura
Greenway del Fiume Oglio
Progetto DEM.OS
Ecopay-connect Oglio Sud
WOWnature
Lavori del Parco
+
Miglioramenti forestali, nuovi boschi, riqualificazione aree umide
Manutenzione straordinaria Greenway, sinistra orografica del fiume
GEV: guardie ecologice volontarie
Studi e Censimenti
+
Analisi della capacità denitrificante di ambienti umidi perifluviali 2007
Impatto del depuratore di Marcaria sulle acque, sui sedimenti e sulla vegetazione macrofitica nella Riserva Regionale Le Torbiere di Marcaria
Qualità dell'acqua e dei sedimenti nelle Riserve Torbiere di Marcaria e Le Bine 2007
Rilevamento floristico degli ambienti naturali del Parco Oglio Sud 2007
Studio di Piano di settore riqualificazione ambienti naturali 2001
Studio biennale sulla coleotterofauna acquatica della Riserva Le Torbiere di Marcaria e delle Lanche di Runate e Gerra Gavazzi
Relazione sugli aspetti faunistici del Parco Oglio Sud 2001
Relazione sugli aspetti faunistici Lanche di Runate e Gerra Gavazzi 2000
Progetto Storione Cobice
Progetto Tasso
Relazione ornitologica 2005
Progetto Galateo
Inanellamento avifauna nella Riserva Naturale Le Bine 2008
Dati catture avifauna Le Bine 2009
Censimenti uccelli acquatici svernanti
Rondoni, rondini, balestrucci & edifici
Lavori di Tesi nel Parco
Link Utili
News e comunicati
Newsletter
Piano di Indirizzo Forestale
Certificazione di Gestione Forestale FSC®
Educazione Ambientale
Progetto di educazione ambientale anno scolastico 2024/2025
Materiale didattico
Dispense Corsi Docenti
Materiale Scientifico
Monitoraggi
Materiale Umanistico
Materiale Artistico
Materiale Vario
Laboratori
Video didattici
Bioblitz
Natura Ambiente
Progetti delle classi
Materiale Scientifico
Monitoraggi
Materiale Umanistico
Materiale Artistico
Materiale Vario
Laboratori
Video Didattici
Sistema Parchi 2024/2025
Ecomuseo Valli Oglio Chiese
Condividi
Home
»
Educazione Ambientale
»
Materiale didattico
»
Dispense Corsi Docenti
Materiale Umanistico
Qui trovate materiale a carattere umanistico:
La mappa di comunità
(2.521,7 Kb)
Il giardino dell'Indaco: verde pubblico e privato
(3.672,2 Kb)
Il fiume Oglio e i paesaggi costruiti dalle acque e dall'uomo, Luigi Tonini
(215,9 Kb)
Scheda Teatro Itinerante
Scrittura creativa-G.Conti 2017 2018
(75,4 Kb)
Guido Conti - elenco libri semi
(2.903,7 Kb)
Guido Conti - elenco libri albero
(3.242,5 Kb)
Guido Conti - elenco libri bosco
(2.830,5 Kb)
Guido Conti - libri sul bosco 2
(1.436,0 Kb)
Guido Conti - semi, frasi su semi e seminare
(202,7 Kb)
Guido Conti - corso 2019 2020 primo incontro
(891,5 Kb)
Guido Conti - corso 2019 2020 secondo incontro
(196,9 Kb)
Guido Conti - corso 2019 2020 terzo incontro
(118,1 Kb)
Guido Conti - corso 2019 2020 come si legge un racconto
(128,2 Kb)
Guido Conti - L'urgenza didattica durante il periodo della pandemia
(192,8 Kb)
La scrittura scientifica. a cura di Guido Conti Prima lezione
La scrittura scientifica a cura di Guido Conti Seconda lezione
La scrittura scientifica. a cura di Guido Conti Terza lezione
La scrittura scientifica. a cura di Guido Conti Quarta lezione
La scrittura scientifica. a cura di Guido Conti Quinta lezione
La scrittura scientifica. a cura di Guido Conti Sesta lezione
La scrittura scientifica. a cura di Guido Conti Settima lezione
La scrittura scientifica. a cura di Guido Conti Ottava lezione
Sostenibilità: scrivere, leggere e disegnare la sostenibilità ambientale. Lezione n.1 di Guido Conti
Sostenibilità: scrivere, leggere e disegnare la sostenibilità ambientale. Lezione n.2 di Guido Conti
Sostenibilità:scrivere, leggere e disegnare la sostenibilità ambientale. Lezione n.3 di Guido Conti
Sostenibilità: scrivere, leggere e disegnare la sostenibilità ambientale. Lezione n.4 A cura di Guido Conti
Sostenibilità: scrivere, leggere e disegnare la sostenibilità ambientale. Lezione n.5 - Guido Conti
Sostenibilità: scrivere, leggere e disegnare la sostenibilità ambientale. Lezione n.6 -Guido Conti
Domani è già qui, lezione n.1 a cura di Sara Segantin
Domani è già qui, lezione n.2 a cura di Sara Segantin
Domani è già qui, lezione n.3 a cura di Sara Segantin
Domani è già qui, lezione n.4 a cura di Sara Segantin
Domani è già qui, lezione n.5 a cura di Sara Segantin
Domani è già qui. Lezione n.6 a cura di Sara Segantin
Domani è già qui. Lezione n.7 a cura di Sara Segantin
Domani è già qui. Lezione n.8 a cura di Sara Segantin
QB Racconti in cucina. Episodio 1. A cura di Controsenso Teatro
QB Racconti in cucina. Episodio 2. A cura di Controsenso Teatro
QB Racconti in cucina. Episodio 3. A cura di Controsenso Teatro
KLEIO - dalla terra al cielo. Secondo incontro
(PDF - 1.947,0 Kb)
KLEIO - dalla terra al cielo. Secondo incontro
(PDF - 4.071,3 Kb)
KLEIO - dalla terra al cielo. Secondo incontro
(PDF - 3.230,5 Kb)
KLEIO - dalla terra al cielo. Secondo incontro
(PDF - 21,3 Kb)
KLEIO - dalla terra al cielo. Primo incontro- Lacrime di ambra
(PDF - 7.060,3 Kb)
KLEIO - dalla terra al cielo. Secondo incontro Tempo di-vino
(PDF - 7.768,4 Kb)
SASSI Paesaggi Longobardi
(PDF - 3.334,0 Kb)
SASSI La storia a balzi
(PDF - 3.033,7 Kb)
corso per docenti
(foto di: Claudia Moietta)
© 2025 Parco Regionale Oglio Sud
Piazza Donatore del Sangue, 2
26030 Calvatone (CR)
Tel. 0375/97254 - Fax 0375/97507
E-mail:
m.capoani@ogliosud.it
PEC:
ogliosud@pec.it
C.F. 90002650191
URP
-
Privacy
-
Note legali
-
Elenco siti tematici
Dichiarazione di accessibilità
Autore di Parks.it