Condividi
Home » Natura

Fauna

Tutta la Pianura Padana ha subito una profonda trasformazione ambientale che ha portato alla quasi totale scomparsa di zone umide. In questo contesto le zone umide presenti nel Parco rappresentano un importante punto di sosta e rifugio per molti animali.
Infatti, gli studi promossi in questi anni dal WWF nella Riserva "Le Bine" hanno permesso di accertare la presenza di oltre 800 specie di animali: dal colettero acquatico Ditiscus mutinensis di soli 3 cm, endemico della Pianura Padana, al tasso Meles meles, grosso mustelide ormai raro in pianura. E' presente anche Lycaena dispar, una farfalla diurna, strettamente legata ad alcune specie di piante palustri ed inclusa dall'Unione Europea fra le specie prioritarie di conservazione. Presso le Torbiere di Marcaria sono state rinvenute 35 specie di coleotteri idroadefagi (legati alle zone umide) che hanno permesso di considerare il sito tra gli ambienti più importanti d'Italia per queste rare specie.

Aggirandosi in inverno nel Parco, tra la nebbia, è facile osservare anatre (Germani reali ed Alzavole) e cormorani, o fitti voli delle pavoncelle sui campi, mentre l'occhio attento dell'osservatore può scorgere in palude il tarabuso, un airone molto elusivo e dal piumaggio estremamente mimetico.
Verso la fine dell'inverno riprendono i voli degli aironi cenerini che iniziano la costruzione dei nidi delle garzaie (colonia di ardeidi) presenti nelle riserve del Parco.

Quasi in contemporanea, nelle fredde notti invernali, i maschi della rana di Lataste, endemismo padano e specie prioritaria per la conservazione in Europa, si fanno sentire in acqua grazie al caratteristico richiamo, simile ad un acuto vagito.

E' però la primavera il periodo più movimentato dell'anno quando è possibile ascoltare in palude, nel bosco o lungo le siepi usignoli, capinere, cannaiole, usignoli di fiume, rigogoli, raganelle... o osservare il via vai sui canneti e gli specchi d'acqua di aironi cenerini, falchi di palude, marzaiole e molti altri uccelli.

Mentre in estate vi è un periodo di stasi, caratterizzato, ad esempio, dall'arrivo dei giovani di nitticora, che nidifica in colonie vicine o dalla dispersione nei boschi degli adulti di rana di Lataste.
Con l'autunno invece iniziano le migrazioni dei limicoli e il canneto si popola di enormi stormi di rondini che lo utilizzano come dormitori.


Specie osservate

Di seguito è possibile consultare la lista di specie animali osservate nel territorio del parco. La lista è in aggiornamento continuo, e deriva dalle osservazioni delle varie forme di vita fatte da esperti e principianti iscritti su iNaturalist.org, un social network di naturalisti, cittadini scienziati e biologi basato sul concetto di mappatura e condivisione delle osservazioni sulla biodiversità in tutto il mondo.

Cliccando sulla singola immagine è possibile consultare la scheda descrittiva della specie, con areale ed osservazioni effettuate. E' possibile restringere il numero delle schede mostrate inserendo termini di ricerca, o selezionando le diverse categorie di esseri viventi dal menù a discesa "Esplora"

Airone bianco maggiore
Airone bianco maggiore
(foto di: Vittore Vantini)
Germano reale maschio
Germano reale maschio
(foto di: Livio Zappella)
Farfalle
Farfalle
(foto di: Simone Ravara)
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2024 Parco Regionale Oglio Sud
Piazza Donatore del Sangue, 2
26030 Calvatone (CR)
Tel. 0375/97254 - Fax 0375/97507
E-mail: info@ogliosud.it PEC: ogliosud@pec.it
C.F. 90002650191
Macroinvertebrati d'acqua dolce